Sotto i portici di via Rastello splende un cielo stellato.
In uno schema circolare, attorno alla colomba immobile ad ali aperte con le zampine pronte all’atterraggio, un cerchio di nuvole contiene, ai quattro punti cardinali, i cosiddetti “angeli nuvola”: figurine alate sorrette da soffici cuscini di vapore.
Il dipinto è orientato secondo l’asse di percorrenza del porticato e in questo senso si spiega il doppio angelo raffigurato sull’ipotetico nord, mentre alla sinistra, ad accogliere chi entra sotto il portico, l’angioletto – per così dire – ovest è rivolto verso la strada.