About

LA VIA DEL BORGO

“La Via del Borgo” è un concetto visivo e narrativo che cattura l’essenza di Gorizia enfatizzando l’elemento “GO” nella parola “Borgo”. Questo gioco di parole non solo pone l’accento su Gorizia come destinazione principale, ma simboleggia anche un invito aperto a esplorare e a partecipare attivamente alla rigenerazione del Borgo Castello.

Il concept si sviluppa attorno alla visione di un percorso, fisico e metaforico, che conduce i visitatori e i partecipanti del Cluster 1 attraverso una strada di scoperta, apprendimento e interazione.

Il riferimento a Via Rastello come cuore del BorGO storico di Gorizia funge da fulcro geografico e culturale per il logo e il concept: via Rastello diventa una metafora della strada da percorrere, intrecciando la storia con il futuro, la cultura locale con visioni globali, invitando tutti a percorrere fisicamente e simbolicamente il cammino della trasformazione urbana e culturale. E anche commerciale.

Un invito ai cittadini e ai turisti, agli artisti e agli operatori economici, a partecipare attivamente alla rinascita e al rilancio di un luogo ricco di storia e cultura.

Con eventi, incontri, e workshop, ma soprattutto con un continuo tessere relazioni, e costruire contenuti di una narrazione comune, questo concetto punta a creare una comunità vibrante e un laboratorio vivente di idee e pratiche innovative.

“La Via del Borgo” è insomma una narrazione visiva e un piano d’azione che invita ciascuno a essere protagonista nel riscrivere la storia del Borgo Castello, trasformandolo in un centro pulsante di cultura, arte e inclusione sociale.

Attraverso questo viaggio condiviso, Gorizia si rinnova e si riposiziona come meta attrattiva nel cuore dell’Europa contemporanea.

LA NOSTRA BOTTEGA

Al centro del percorso fisico e simbolico che invitiamo cittadini e visitatori a compiere, c’è la Bottega di via Rastello 52: è partendo da qui che il personale di progetto coordinato da Confcommercio Gorizia accompagna gli utenti tra gli eventi e i progressi di tutti i partner che tra la primavera del 2024 e l’estate del 2026 contribuiranno in diversi modi a fare di Gorizia, tutto intorno al suo Borgo, una destinazione da scegliere.

Proprio come una bottega: rispettando un orario di “negozio”, cambiando spesso i “prodotti” a scaffale, e cercando ogni giorno un nuovo modo per far entrare i clienti alla ricerca di un motivo per farsi conquistare dalla nostra città, che ancora un pochino sottovoce sussurra la sua unicità.

LE ULTIME NEWS

La Via del BorGO

Chapeau! Ecco il percorso di rinascita di Via Rastello

Gorizia
8 Maggio 2024
Si è tenuto oggi l’Open Day di presentazione de “La Via del Borgo”, il progetto nato lo scorso anno nell’ambito del PNRR Bando Borghi e coordinato da Confcommercio Gorizia per riqualificare e rilanciare Via Rastello e Borgo Castello nel cuore di Gorizia, noto sinora come Cluster 1. Un Open Day...
La Via del BorGO

STREET ART O RIGENERAZIONE URBANA?

Gorizia
11 Giugno 2024
La street art come strumento di rigenerazione urbana e racconto dell’identità di un territorio. È con questo intento che Associazione Macross e Confcommercio Gorizia hanno collaborato con il noto street artist triestino Davide Comelli alla realizzazione del murales presentato questo pomeriggio presso la sede di Confcommercio Gorizia.  L’opera è stata...
In Bottega

LA CHIAVE DI VIA RASTELLO

Gorizia
14 Giugno 2024
Musica, teatro e letteratura. Questi gli ingredienti, conditi da un pizzico di giallo, della presentazione del nuovo libro di Paolo Pichierri “La chiave di via Rastello” (Rossini, 2024).  L’evento, organizzato da Associazione Examina all’interno di Crocevie – Art & Music Festival, è stato ospitato da La Via del Borgo alla...