Progetto

“Gorizia e il suo Borgo: uno scenario di rigenerazione sfidante e borderless, una nuova comunità inclusiva e partecipe. Uno spazio collettivo innovativo e attraente. Un luogo competitivo, una destinazione da scegliere”

La Via del BorGO è uno degli output del Progetto pilota denominato “Mille anni di storia al centro dell’Europa: Borgo Castello crocevia di popoli e di culture” di cui alla Misura 2 Componente 3 Cultura 4.0. (M1C3) – Investimento 2.1. linea A del PNRR, finanziato nell’ambito della Strategia EU Next Generation per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi a rischio abbandono e abbandonati.

Le risorse sono state assegnate con bando ad Invito della Regione Friuli Venezia Giulia – Direzione Cultura, riservato a soggetti che nel 2021 hanno partecipato all’avviso di manifestazione di interesse del Comune di Gorizia per progetti di rigenerazione culturale in relazione al Progetto pilota Borgo Castello, e alla successiva procedura, con proposte per la rivitalizzazione del tessuto socio-economico di Borgo Castello, da realizzare entro giugno 2026.

Gli oltre 20 interventi ammessi sono stati riorganizzati in Cluster tematici: il Cluster 1, con Capofila Confcommercio Imprese per l’Italia della Provincia di Gorizia, include le progettualità dell’ Associazione QuiAltrove, della Bottega Gastronomica di Chiara Canzoneri e la Bottega Artigiana di Fabrizia Perco, il jazz e i vini solidali del Consorzio Cooperative Sociali Il Mosaico, e il co-working di innovazione sociale di Netural Impresa Sociale, che a Gorizia porta anche l’esperienza di Matera Capitale Europea della Cultura.

Linguaggi e punti di vista diversi, in cammino su una strada da percorrere verso una direzione comune: ognuno al proprio passo. Tutti verso una Gorizia borderless e competitiva, Un luogo da scegliere.

LE ULTIME NEWS

La Via del BorGO

Chapeau! Ecco il percorso di rinascita di Via Rastello

Gorizia
8 Maggio 2024
Si è tenuto oggi l’Open Day di presentazione de “La Via del Borgo”, il progetto nato lo scorso anno nell’ambito del PNRR Bando Borghi e coordinato da Confcommercio Gorizia per riqualificare e rilanciare Via Rastello e Borgo Castello nel cuore di Gorizia, noto sinora come Cluster 1. Un Open Day...
La Via del BorGO

STREET ART O RIGENERAZIONE URBANA?

Gorizia
11 Giugno 2024
La street art come strumento di rigenerazione urbana e racconto dell’identità di un territorio. È con questo intento che Associazione Macross e Confcommercio Gorizia hanno collaborato con il noto street artist triestino Davide Comelli alla realizzazione del murales presentato questo pomeriggio presso la sede di Confcommercio Gorizia.  L’opera è stata...
In Bottega

LA CHIAVE DI VIA RASTELLO

Gorizia
14 Giugno 2024
Musica, teatro e letteratura. Questi gli ingredienti, conditi da un pizzico di giallo, della presentazione del nuovo libro di Paolo Pichierri “La chiave di via Rastello” (Rossini, 2024).  L’evento, organizzato da Associazione Examina all’interno di Crocevie – Art & Music Festival, è stato ospitato da La Via del Borgo alla...