Ancora ai giorni nostri la Fiera di S. Andrea è una delle più amate e attese. Per i bambini e i ragazzi delle ultime generazioni è la fiera delle giostre e di leccornie d’ogni tipo, ma, sebbene nel corso del tempo sia assai mutata, da secoli annuncia l’inizio dell’inverno e, soprattutto, del periodo natalizio! Ecco come doveva presentarsi un po’ di tempo fa:
“La Fiera di Sant’ Andrea, le cui origini si perdono nel grigiore dei tempi, aveva, verso la fine dell’Ottocento, ancora una certa importanza per Gorizia. Durava, come nei secoli passati, quindici giorni a principar dal primo lunedì successivo alla festa del Santo. […] I negozianti facevano in quel giorno una mostra sbalorditiva. Ai fianchi delle porte e nelle vetrine comparivano degli oggetti mai prima esposti. […]”
Gorizia d’altri tempi, R. M. Cossar