Passeggiate dell’Avvento: da domenica 1 dicembre alla scoperta del Borgo con Confcommercio Gorizia

Gorizia
30 Novembre 2024
Prende il via l’iniziativa delle passeggiate dell’Avvento ideata da Confcommercio Gorizia nell’ambito del PNRR Bando Borghi

“Le Monache Orsoline a Gorizia dal tempo della peste a Napoleone”: questo il titolo della prima passeggiata dell’Avvento all’interno del programma proposto da Confcommercio Gorizia, capofila de La Via del BorGO, nell’ambito del PNRR Bando Borghi per il Natale.

L’appuntamento è per domenica 1° dicembre alle ore 16, con ritrovo alla Bottega del Cappello in via Rastello 52. L’arrivo sarà sempre in bottega, dove ai partecipanti verrà offerto un tè caldo e verrà accesa la classica candela dell’Avvento.

“La passeggiata sviluppa il tema delle Orsoline e il Seicento goriziano; Le Monache Orsoline a Gorizia dal tempo della peste a Napoleone attraverserà luoghi tra i più conosciuti in città svelando un pezzetto della loro storia: partendo da via Rastello, si passeggerà per via delle Monache e piazza Vittoria”, afferma Vanni Feresin, che guiderà i partecipanti fra storia, aneddoti e curiosità.

Come partecipare – Le passeggiate sono a partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria. Per prenotarsi, basta mandare una mail all’indirizzo info@laviadelborgo.eu oppure un messaggio WhatsApp al numero (+39) 334 750 5642 indicando: il numero di partecipanti, un nominativo e un contatto. Numero massimo consentito per questa passeggiata: 50 persone.

Il programma completo – L’iniziativa delle passeggiate si inserisce nella rigenerazione urbana promossa da Confcommercio Gorizia nell’ambito del PNRR Bando Borghi ed è pensata anche per regalare alla comunità locale e ai turisti in visita in città un’esperienza da ricordare. Questo spirito scandirà il programma nelle quattro domeniche d’Avvento (1, 8, 15 e 22 dicembre).

Programma:
Domenica 1° dicembre: Vanni Feresin
con le Orsoline e il Seicento goriziano “le Monache Orsoline a Gorizia dal tempo della peste a Napoleone”
Tappe: via Rastello, via delle Monache, piazza Vittoria e ritorno in sede
Orario: dalle 16:00 con partenza e arrivo alla Bottega del Cappello
Numero massimo di partecipanti: 50 persone

Domenica 8 dicembre: Micaela Grossa
con Da Casa Rossa a Via Rastello: di piazza in piazza lungo la Via per Vienna
Parleremo degli eventi che hanno coinvolto tre delle piazze importanti della storia cittadina ma anche degli edifici storici disposti sul percorso delle carrozze dirette e provenienti da Vienna, baricentri di una economia che non c’è più, e qualche personaggio dimenticato nelle pagine di un abile narratore del passato. “Curiosità e ricordi alla rinfusa”
Orario: partenza ore 10:00 (durata massima 2 ore e 30) con punto di ritrovo di fronte alla Questura di Via della Casa Rossa n.1 e arrivo alla Bottega del Cappello.
Numero massimo di partecipanti: 30 persone

Domenica 15 dicembre: Valentina Randazzo
con “Di stelle comete, astronomi e cieli stellati”, passeggiata alla scoperta di illustri personaggi, volte stellate e astri famosi lungo il borgo storico
Orario: dalle 16:00 alle 17:30 circa, con punto di ritrovo davanti alla statua di Michelstaedter in via Rastello
Numero massimo di partecipanti: 25 persone

Domenica 22 dicembre: Caterina Trovato
con “No sta andar in via Cocevia”, passeggiata alla (ri)scoperta di una via e dei suoi antichi racconti dimenticati
Orario: dalle 15:15, con punto di ritrovo a metà Viale D’Annunzio, in prossimità delle strisce pedonali che si trovano di fronte alla scalinata che conduce in Borgo Castello
Numero massimo di partecipanti: 25 persone

Gli appuntamenti: Domenica 1 dicembre Le Monache Orsoline a Gorizia dal tempo della peste a Napoleone accompagnati da Vanni Feresin | Domenica 8 Dicembre Da Casa Rossa a Via Rastello: di piazza in piazza lungo la Via per Vienna con Micaela Grossa | Domenica 15 "Di stelle comete, astronomi e cieli stellati" con Valentina Randazzo | Dicembre Domenica 22 dicembre “No sta andar in via Cocevia” con Caterina Trovato

LE ULTIME NEWS

La Via del BorGO

Chapeau! Ecco il percorso di rinascita di Via Rastello

Gorizia
8 Maggio 2024
Si è tenuto oggi l’Open Day di presentazione de “La Via del Borgo”, il progetto nato lo scorso anno nell’ambito del PNRR Bando Borghi e coordinato da Confcommercio Gorizia per riqualificare e rilanciare Via Rastello e Borgo Castello nel cuore di Gorizia, noto sinora come Cluster 1. Un Open Day...
La Via del BorGO

STREET ART O RIGENERAZIONE URBANA?

Gorizia
11 Giugno 2024
La street art come strumento di rigenerazione urbana e racconto dell’identità di un territorio. È con questo intento che Associazione Macross e Confcommercio Gorizia hanno collaborato con il noto street artist triestino Davide Comelli alla realizzazione del murales presentato questo pomeriggio presso la sede di Confcommercio Gorizia.  L’opera è stata...
In Bottega

LA CHIAVE DI VIA RASTELLO

Gorizia
14 Giugno 2024
Musica, teatro e letteratura. Questi gli ingredienti, conditi da un pizzico di giallo, della presentazione del nuovo libro di Paolo Pichierri “La chiave di via Rastello” (Rossini, 2024).  L’evento, organizzato da Associazione Examina all’interno di Crocevie – Art & Music Festival, è stato ospitato da La Via del Borgo alla...