Sabato 29 marzo 2025 la passeggiata “San Raffaele, Cristoforo Colombo e il Faraone”

Gorizia
29 Marzo 2025
"San Raffaele, Cristoforo Colombo e il faraone" è il titolo della passeggiata organizzata da Confcommercio Gorizia nell’ambito del PNRR Bando Borghi all’interno del progetto La Via del BorGO, di cui è capofila per la rigenerazione urbana e culturale di via Rastello e Borgo Castello.

Il programma – La passeggiata è in programma sabato 29 marzo con ritrovo alle ore 10:00 davanti alla chiesa di S. Ignazio e sarà guidata da Valentina Randazzo. Il racconto che verrà svelato nel corso della camminata inizierà con un bellissimo dipinto custodito nella chiesa. La storia di quest’opera d’arte sarà il punto di partenza per un percorso che si snoderà lungo uno dei più antichi rioni goriziani: dalla chiesa di S. Ignazio si proseguirà infatti per via Carducci, via Favetti, via del Santo e Piazza Vittoria, con arrivo alla Bottega del Cappello, sede di progetto di Confcommercio Gorizia in via Rastello.

Il numero di partecipanti massimo è di 50 persone. Per informazioni e iscrizioni si può scrivere a info@laviadelborgo.eu oppure mandare un messaggio WhatsApp al numero (+39) 334 750 5642.

Le dichiarazioniGianluca Madriz, Presidente di Confcommercio Gorizia: “La cornice della Capitale Europea della Cultura sta generando crescente curiosità da fuori città, ma è un’occasione importante per ripensarsi anche per la comunità locale: i goriziani hanno infatti la possibilità di guardare la loro città con occhi diversi e incuriositi. Per questo motivo ci stiamo impegnando nell’organizzazione di nuovi momenti di incontro e condivisione come le passeggiate alla scoperta di luoghi di Borgo Castello. Luoghi che forse diamo un po’ per scontati ma che in realtà sono pieni di storie da scoprire e imparare a raccontare. Siamo certi che questa
curiosità rinnovata saprà generare idee e progetti per il territorio e per i goriziani”.

Valentina Randazzo: “Il titolo dell’evento unisce tre elementi che sembrano non avere niente in comune, ma in realtà questa passeggiata parte da un importante studio condotto da don Alessio Stasi e Maddalena Malni e finisce con la scoperta di un luogo antichissimo, di cui oggi si conservano pochissime tracce. L’idea nasce da un bellissimo articolo del dicembre 2020 in cui don Alessio Stasi racconta la storia della pala d’altare custodita in S. Ignazio, dedicata a San Raffaele. Lo studio sulla pala d’altare è stato all’epoca condotto proprio da don Alessio Stasi e dalla dottoressa Maddalena Malni Pascoletti. Entrambi, prematuramente scomparsi nel 2023, sono stati due importanti, se non fondamentali, studiosi della storia e della storia dell’arte goriziana e regionale”.

Don Alessio Stasi (1976–2023) è stato un sacerdote e studioso goriziano, noto per la sua profonda conoscenza della storia religiosa e civile di Gorizia, la padronanza delle lingue locali e il rigore nelle ricerche archivistiche, con un particolare interesse per la storia dell’arte.

Maddalena Malni Pascoletti (1946–2023) è stata una storica e saggista di spicco di Gorizia, nota per le sue ricerche sulle vicende locali e per il suo impegno nella valorizzazione del patrimonio culturale cittadino. È stata presidente di Italia Nostra, anima del Club Unesco e membro della Fondazione Palazzo Coronini Cronberg, contribuendo a numerose iniziative e pubblicazioni sulla storia e l’arte di Gorizia.

L’appuntamento è in programma a partire dalle 10 con ritrovo davanti alla chiesa di S. Ignazio e si inserisce nell'ambito del PNRR Bando Borghi all'interno del progetto La Via del BorGO.

LE ULTIME NEWS

La Via del BorGO

Chapeau! Ecco il percorso di rinascita di Via Rastello

Gorizia
8 Maggio 2024
Si è tenuto oggi l’Open Day di presentazione de “La Via del Borgo”, il progetto nato lo scorso anno nell’ambito del PNRR Bando Borghi e coordinato da Confcommercio Gorizia per riqualificare e rilanciare Via Rastello e Borgo Castello nel cuore di Gorizia, noto sinora come Cluster 1. Un Open Day...
La Via del BorGO

STREET ART O RIGENERAZIONE URBANA?

Gorizia
11 Giugno 2024
La street art come strumento di rigenerazione urbana e racconto dell’identità di un territorio. È con questo intento che Associazione Macross e Confcommercio Gorizia hanno collaborato con il noto street artist triestino Davide Comelli alla realizzazione del murales presentato questo pomeriggio presso la sede di Confcommercio Gorizia.  L’opera è stata...
In Bottega

LA CHIAVE DI VIA RASTELLO

Gorizia
14 Giugno 2024
Musica, teatro e letteratura. Questi gli ingredienti, conditi da un pizzico di giallo, della presentazione del nuovo libro di Paolo Pichierri “La chiave di via Rastello” (Rossini, 2024).  L’evento, organizzato da Associazione Examina all’interno di Crocevie – Art & Music Festival, è stato ospitato da La Via del Borgo alla...