Il terzo numero de “La Via del BorGO” dedicato alle fiere e ai mercati d’un tempo a Gorizia

Gorizia
13 Gennaio 2025
Dopo le prime due pubblicazioni dedicate alla storia di Gorizia e Borgo Castello e al Natale goriziano, nella terza uscita ecco il racconto delle fiere e dei mercati d’un tempo.

È fresco di stampa e disponibile gratuitamente alla Bottega del Cappello il terzo numero del periodico cartaceo “La Via del BorGO” realizzato da Confcommercio Gorizia nell’ambito del PNRR Bando Borghi e i cui contenuti sono a cura di Caterina Trovato, Angelica Stasi, Lodovica Gaia Stasi e Valentina Randazzo.

Dopo le prime due pubblicazioni dedicate alla storia di Gorizia e Borgo Castello e al Natale goriziano, nella terza uscita trova spazio il racconto delle fiere e dei mercati d’un tempo. Monica Paoletich, Direttore di Confcommercio Gorizia, la presenta così:

“L’iniziativa del free press ci sta dando molta soddisfazione. Vedere le persone passare in bottega e sfogliare il nostro giornale ci fa capire ancora di più quanto la rigenerazione urbana promossa dal PNRR Bando Borghi riguardi in primis le persone e il loro legame con via Rastello, Borgo Castello e la città. In questo numero abbiamo approfondito le fiere e i mercati che hanno storicamente reso Gorizia punto di riferimento per gli scambi, di merci e non solo naturalmente, con spirito sempre cross border. Inoltre, per far conoscere meglio il nostro Borgo, abbiamo proposto anche una mappa con i dettagli curiosi sparsi per tutto il centro storico: insomma, una vera e propria caccia al tesoro! La curiosità che traspare da chi legge le storie e gli aneddoti che raccontiamo nei vari numeri del free press è una spinta ulteriore a proseguire in questo racconto che si articola anche attraverso le nuove iniziative di progetto in programma in questo 2025 così importante per la nostra città e il nostro territorio”.

Sono più di 4.000 le copie del free press distribuite fin qui da Confcommercio Gorizia con l’intento di arricchire e rendere sempre più coordinato il racconto cittadino. A queste vanno aggiunti i 1.000 stampati che raccontano la ristorazione del territorio.

Cosa trovare nel numero – Sfogliando il periodico sarà possibile scoprire le quattro fiere annuali e i diversi mercati settimanali che si tenevano a Gorizia: la fiera di sant’Ilario e Taziano, la fiera di San Bartolomeo, il marciàt dai usei (il mercato degli uccelli), la fiera di San Michele, il mercato degli animali, la fiera di Sant’Andrea (già raccontata nel precedente numero dedicato alle tradizioni natalizie goriziane). Ma anche il mercato della Gaietta legato alla produzione della seta e il regolamento del 1852 che aveva stabilito come suddividere il commercio in città.

Il numero de La Via del BorGO racconta inoltre il ruolo strategico di Piazza Vittoria e via Rastello, da secoli il cuore del commercio e dell’artigianato a Gorizia. La vivacità commerciale che un tempo caratterizzava la via del borgo si intreccia al racconto di alcuni dettagli curiosi sparsi per tutto il centro storico e indicati nel giornale che si trasformerà così in una mappa per una passeggiata per il borgo in stile caccia al tesoro!

Dove trovare il periodico “La Via del BorGO” – Come detto, il free press è distribuito gratuitamente alla Bottega del Cappello, sia in italiano che in inglese, ma anche nelle strutture ricettive e negli esercizi commerciali del territorio. Il racconto si articola anche sui social de La Via del BorGO: l’invito è quello di scattare una foto con il giornale sotto braccio e taggare @laviadelborgo_ su Instagram.

Oppure scarica la Tua copia digitale: La via del Borgo n. 3

Nel prossimo numero gli approfondimenti su l’andirivieni a piedi da e verso il confine, la storia quattrocentesca di Casa Rassauer e molto altro ancora.

Più di 4.000 le copie distribuite da Confcommercio Gorizia dalla pubblicazione del primo numero, oltre a 1.000 stampati che raccontano la ristorazione del territorio. Con una redazione composta da giovani professionisti goriziani, la pubblicazione è disponibile gratuitamente alla Bottega del Cappello, nelle strutture ricettive e negli esercizi commerciali del territorio.

LE ULTIME NEWS

La Via del BorGO

Chapeau! Ecco il percorso di rinascita di Via Rastello

Gorizia
8 Maggio 2024
Si è tenuto oggi l’Open Day di presentazione de “La Via del Borgo”, il progetto nato lo scorso anno nell’ambito del PNRR Bando Borghi e coordinato da Confcommercio Gorizia per riqualificare e rilanciare Via Rastello e Borgo Castello nel cuore di Gorizia, noto sinora come Cluster 1. Un Open Day...
La Via del BorGO

STREET ART O RIGENERAZIONE URBANA?

Gorizia
11 Giugno 2024
La street art come strumento di rigenerazione urbana e racconto dell’identità di un territorio. È con questo intento che Associazione Macross e Confcommercio Gorizia hanno collaborato con il noto street artist triestino Davide Comelli alla realizzazione del murales presentato questo pomeriggio presso la sede di Confcommercio Gorizia.  L’opera è stata...
In Bottega

LA CHIAVE DI VIA RASTELLO

Gorizia
14 Giugno 2024
Musica, teatro e letteratura. Questi gli ingredienti, conditi da un pizzico di giallo, della presentazione del nuovo libro di Paolo Pichierri “La chiave di via Rastello” (Rossini, 2024).  L’evento, organizzato da Associazione Examina all’interno di Crocevie – Art & Music Festival, è stato ospitato da La Via del Borgo alla...