Sono secoli, anzi, è più di un millennio che si parla di Gorizia! Pare che la nostra storia sia cominciata nel 1001, ne troviamo traccia in un antico documento, un diploma emesso dall’imperatore Ottone III a Ravenna il 28 aprile di quell’anno. Ecco il passaggio in cui Gorizia viene nominata:
“In nome della santa e indivisibile
Trinità, Ottone III per grazia di Dio
Imperatore Augusto dei Romani.
[…]con questo diploma imperiale
concediamo, doniamo e
trasferiamo […] al dominio della
Chiesa aquileiese e del suo
Rettore il patriarca […] metà di una
villa che nel linguaggio degli slavi
è chiamata Gorizia […]” (“Villa
quae Sclavorum lingua vocatur
Goriza”).
P.S. la sfera che vedi nell’immagine ricorda proprio questo documento! Si trova da qualche parte in quella che fu Piazza Duomo.