Arrivano a Gorizia le lezioni in vetrina della Pordenone Design Week

Gorizia
5 Novembre 2024
Arrivano a Gorizia le lezioni in vetrina della Pordenone Design Week, e anche La Bottega del Cappello ne è protagonista 

Giovedì 7 novembre tre negozi del centro di Gorizia si trasformeranno in spazio urbano condiviso e ospiteranno tre incontri di design. Fra questi anche La Bottega del Cappello, lo spazio di Confcommercio Gorizia nato nell’ambito del PNRR Bando Borghi, che sarà una delle sedi dell’edizione goriziana del format “Lezioni in Vetrina” della Pordenone Design Week.

L’incontro in bottega – L’appuntamento, in programma a partire dalle ore 18 in via Rastello 52, vedrà protagonista Maddalena Musil Rota, giovane designer dell’ISIA di Pordenone che presenterà il proprio progetto “Yamaha self design”.

“Nel gioco è importante il divertimento ma anche l’apprendimento: scoprire come funziona un piano con l’aiuto di mamma e papà è possibile?”. Questo l’interrogativo che guiderà l’intervento di Maddalena, a cui seguirà un breve intervento del prof. Giuseppe Marinelli sul tema del design autoprodotto. A conclusione dell’evento l’aperitivo organizzato da Confcommercio Gorizia.

“Siamo felici di aprire la nostra bottega e ospitare la Pordenone Design Week e le sue lezioni in vetrina. Proprio le vetrine sono uno strumento a noi caro: mostrano qualcosa ma al tempo stesso invitano a entrare per scoprire di più. Lo spirito che anima La Bottega del Cappello ben si sposa con il tema del design e della creatività che nel nostro piccolo cerchiamo di esercitare per favorire la rigenerazione urbana di via Rastello e Borgo Castello”, dichiara Gianluca Madriz, Presidente di Confcommercio Gorizia.

Il design come strumento di rigenerazione urbana – La collaborazione tra Confcommercio Gorizia e la Pordenone Design Week nasce per portare a Gorizia, prossima Capitale Europea della Cultura insieme a Nova Gorica, la mission del format “Lezioni in Vetrina”: abbattere le distanze esistenti tra studenti e professionisti del design da un lato e cittadini dall’altro, utilizzando i negozi del centro come punto di confronto e aggregazione.

Un momento di incontro e condivisione che si inserisce nel flusso di rigenerazione urbana favorito dal PNRR Bando Borghi che vede proprio Confcommercio Gorizia come soggetto attivo grazie alle numerose attività organizzate alla Bottega del Cappello.

Le altre lezioni in vetrina e la Mostra Diffusa – Sempre giovedì 7 novembre, alle ore 16 Claudia Alexandra Matasel presenterà il progetto “ASTRO” in Corso Italia 50 (Model) mentre alle ore 17 Mattia Salvador presenterà il progetto “T4S” in Piazza Vittoria 43 (Il Laboratorio). Nei medesimi negozi, dal 5 al 9 novembre, sarà visibile la Mostra Diffusa “Sguardi sulla bellezza: estetica e design” a cura di Silvana Annichiarico.

Lo spazio di Confcommercio Gorizia nell’ambito del PNRR Bando Borghi ospiterà il noto format “Lezioni in Vetrina” della Pordenone Design Week, tappa di avvicinamento a GO!2025.

LE ULTIME NEWS

La Via del BorGO

Chapeau! Ecco il percorso di rinascita di Via Rastello

Gorizia
8 Maggio 2024
Si è tenuto oggi l’Open Day di presentazione de “La Via del Borgo”, il progetto nato lo scorso anno nell’ambito del PNRR Bando Borghi e coordinato da Confcommercio Gorizia per riqualificare e rilanciare Via Rastello e Borgo Castello nel cuore di Gorizia, noto sinora come Cluster 1. Un Open Day...
La Via del BorGO

STREET ART O RIGENERAZIONE URBANA?

Gorizia
11 Giugno 2024
La street art come strumento di rigenerazione urbana e racconto dell’identità di un territorio. È con questo intento che Associazione Macross e Confcommercio Gorizia hanno collaborato con il noto street artist triestino Davide Comelli alla realizzazione del murales presentato questo pomeriggio presso la sede di Confcommercio Gorizia.  L’opera è stata...
In Bottega

LA CHIAVE DI VIA RASTELLO

Gorizia
14 Giugno 2024
Musica, teatro e letteratura. Questi gli ingredienti, conditi da un pizzico di giallo, della presentazione del nuovo libro di Paolo Pichierri “La chiave di via Rastello” (Rossini, 2024).  L’evento, organizzato da Associazione Examina all’interno di Crocevie – Art & Music Festival, è stato ospitato da La Via del Borgo alla...