“Sorsi di storia e futuro”: spazio al racconto

Gorizia
20 Ottobre 2024
Confcommercio Gorizia organizza un tè autunnale in via Rastello per scoprire la storia della Bottega del Cappello e i progetti oggi in corso.

Nel nostro spazio del racconto, dove storia e futuro si intrecciano, nuovo appuntamento fissato per venerdì 25 ottobre dalle 17.30, ovviamente alla Bottega del Cappello in via Rastello 52.

Questa volta la narrazione sarà condotta da Valentina Randazzo, responsabile di progetto incaricata da Confcommercio Gorizia per gli interventi di reperimento e rielaborazione di contenuti turistici tesi a valorizzare il patrimonio storico e culturale di Borgo Castello e non solo: “Ottobre segna l’arrivo dell’autunno e ci invita a ritrovarsi in luoghi accoglienti e ricchi di fascino. È il mese in cui il piacere di sorseggiare un tè caldo si sposa con la voglia di raccontarsi storie, di rifugiarsi in ambienti eleganti e intimi, come l’antica Bottega di via Rastello. Qui, tradizione e storia si intrecciano con il futuro. Per questo abbiamo deciso di organizzare un momento rilassante in cui conversare e scambiarsi idee e visioni su quanto sta accadendo nel borgo”. Ospite d’Onore? Maria Juretic naturalmente, signora dei cappelli! che con la sua famiglia ci ha affidato la sua Bottega, rendendo tutto ciò possibile e bello.

Un’occasione quindi per incontrarsi ma anche per ripensare spazi che, proprio come sta accadendo per il “negozio di Confcommercio Gorizia”, possono diventare luoghi di racconto e rigenerazione.
Gli appuntamenti speciali di sabato 26 e domenica 27 – Non finisce però qui. La Bottega del Cappello entrerà nel vivo del weekend con le aperture straordinarie all’interno del programma GO Makers Off:

– Sabato 26 e domenica 27, dalle 10.00 alle 14.00: apertura straordinaria in occasione dell’evento GO MAKERS e spazio di racconto de La Via del BorGO a cura di Confcommercio Gorizia
– Domenica 27, dalle 10.30 alle 11.30: lettura animata per bambini della favola “Il magico bosco dei colori” di Kledi Dibra, a cura di Artisti Associati

Confcommercio Gorizia propone un tè autunnale nella storica bottega, per raccontare le origini di questo luogo iconico per via Rastello e i progetti che oggi lo animano nell’ambito del PNRR Bando Borghi.

LE ULTIME NEWS

La Via del BorGO

Chapeau! Ecco il percorso di rinascita di Via Rastello

Gorizia
8 Maggio 2024
Si è tenuto oggi l’Open Day di presentazione de “La Via del Borgo”, il progetto nato lo scorso anno nell’ambito del PNRR Bando Borghi e coordinato da Confcommercio Gorizia per riqualificare e rilanciare Via Rastello e Borgo Castello nel cuore di Gorizia, noto sinora come Cluster 1. Un Open Day...
La Via del BorGO

STREET ART O RIGENERAZIONE URBANA?

Gorizia
11 Giugno 2024
La street art come strumento di rigenerazione urbana e racconto dell’identità di un territorio. È con questo intento che Associazione Macross e Confcommercio Gorizia hanno collaborato con il noto street artist triestino Davide Comelli alla realizzazione del murales presentato questo pomeriggio presso la sede di Confcommercio Gorizia.  L’opera è stata...
In Bottega

LA CHIAVE DI VIA RASTELLO

Gorizia
14 Giugno 2024
Musica, teatro e letteratura. Questi gli ingredienti, conditi da un pizzico di giallo, della presentazione del nuovo libro di Paolo Pichierri “La chiave di via Rastello” (Rossini, 2024).  L’evento, organizzato da Associazione Examina all’interno di Crocevie – Art & Music Festival, è stato ospitato da La Via del Borgo alla...